360° Festival per la famiglia - Alto Adige

A pentecoste si è svolto attorno all'Haus der Familie il primo festival della famiglia 360°
Il programma variegato con angoli gioco e workshop, ma anche la parte più informativa con relazioni della sociologa italiana Chiara Saraceno e l'autrice Boglarka Hadinger hanno avuto un grande successo. Uno dei momenti più forti è stato sicuramente la relazione di Andrè Stern, il bambino che non é mai stato a scuola.
La festa è stata organizzata perfettamente, anche grazie ai molti aiutanti e sostenitori: Oltre 360 giochi diversi, tra l'altro anche lo scivolo d'acqua lungo 50 metri, concerti dal vivo (Westbound, Donikkl, Nice Price) e uno show spettacolare di fuoco, ci sono stati anche momenti più silenziosi con una passeggiata tra le stelle, preghiera Taizè la sera e la Santa Messa con il vescovo Ivo Muser.
Con il festival della famiglia 360° la campagna di sensibilizzazione per le famiglie del centro competenza famiglia raggiunge il suo culmine. Con le relazioni, le discussioni sul podio e i dibattiti al falò con i relatori e diversi rappresentanti politici siamo riusciti a dare degli impulsi concreti per la politica famigliare della nostra regione.
Qui è possibile vedere alcune impressioni del festvial della famiglia 360° in un cortometraggio
Voci della stampa
Cortometraggi del festival
Intervista all'assessore Philipp Achammer
Relazione della sociologa famigliare Chiara Saraceno
Relazione di Andrè Stern
Tavola rotonda sul tema: Imparare con entusiasmo tutta la vita"
Intervista sul tema "la famiglia è"
Video della canzone sulla famiglia "Siamo noi"